I modi per praticare attività fisica sono moltissimi: Skandika 600 è uno di questi. È una pedana vibrante elettrica che promette di migliorare la condizione fisica generale, con una particolare attenzione ad alcuni disturbi. Vediamo insieme se le promesse sono mantenute e gli eventuali difetti del prodotto.
Descrizione e materiali
Skandika 600 è una piattaforma in materiale plastico e gommato, che pesa circa 16 kg ed ha dimensioni pari a 77,5 x 43,5 x 13,5 cm. Viste le misure è facilmente posizionabile anche negli ambienti più piccoli.
Possiede un motore da 200 watt alimentato tramite rete elettrica, che produce vibrazioni basculanti da destra a sinistra, con un’oscillazione massima di 12 mm.
Viene fornita di un ampio schermo LCD per controllare l’allenamento e due fasce elastiche di trazione per esercitare più aree del corpo.
Caratteristiche
Con i suoi 100kg di peso massimo sostenibile, Skandika 600 propone tre diversi programmi di allenamento preimpostati più uno personalizzabile dall’utilizzatore a seconda delle specifiche necessità.
Conclusioni
L’allenamento può essere tarato da leggero a medio, in modo da accontentare un pubblico amatoriale più vasto. L’utilizzo della pedane vibrante Skandica 600 lo abbiamo reputato abbastanza immediato è comodo. Come tutte le pedane vibranti necessita, per aumentare l’efficacia è consigliato affiancare anche altri esercizi o attrezzi, come ad esempio un tapis roulant o una cyclette. Nel complesso il prodotto ci è sembrato buono e merita di essere promosso.
Sonia Altamura
Come posso avere ho scaricare il manuale d’uso nella lingua ITALINA….GRAZIE: