Nel 2012 è stato lanciato al CES di Las Vegas il primo smartwatch Sony, l’orologio intelligente che ha attirato la curiosità ma anche l’interesse di tutti gli appassionati di tecnologia.
Bisogna riconoscere che il colosso giapponese è stato uno dei primi brand a credere fortemente nel settore degli indossabili e, dopo l’uscita del numero 3, si attende con ansia l’uscita del quarto modello che ispira, da qualche mese, diversi rumors.
- Sistema: Google Android 6.0.1
- Display: 6.pollici
- Processore: Octa core da 2.GHz CPU
- Fotocamera: Fotocamera principale da 21.5.megapixel, fotocamera frontale da 16.Megapixel
- lte850.(B5), lte1800.(B3), lte2600.(B7), lte900.(B8), TD-lte2500.lte2600.(B38), TD (B41), TD-lte1900.lte2300.(B40), TD (B39), lte700.(B28)
- 【Libera le tue Mani con Alexa e l'assistente Vocale Offline】 Imposta facilmente un allarme, fai una domanda, ottieni una traduzione e altro ancora con Alexa, integrato nello smartwatch Amazfit GTR 3 Pro. Se sei fuori e non hai accesso a Internet, lo smartwatch ha anche un assistente vocale offline per eseguire operazioni come attivare una modalità sportiva o aprire una funzione di misurazione della salute tramite comando vocale.
- 【Un Partner di Fitness con Oltre 150 Modalità Sportive】 Che tu sia un giocatore di squadra o che tu preferisca concentrarti sull'allenamento da solo, l'orologio sportivo Amazfit GTR 3 Pro è l'ultimo smartwatch sportivo facile da usare. Con oltre 150 modalità sportive integrate per adattarsi alla tua scelta di attività, l'orologio può monitorare metriche come frequenza cardiaca, calorie bruciate e altro.
- 【GPS ad Alta Precisione e Resistenza All'acqua 5 ATM】 L'orologio sportivo Amazfit GTR 3 Pro ha un altimetro barometrico integrato per aiutarti a tenere d'occhio l'altitudine e la pressione atmosferica delle tue attività all'aperto e supporta i sistemi di navigazione satellitare GPS, GLONASS, Galileo, BDS e QZSS per tracciare con precisione il tuo percorso. E ha anche raggiunto un grado di impermeabilità di 5 ATM, così puoi goderti il mare o fare un tuffo in piscina senza preoccupazioni.
- 【Display AMOLED Ultra HD Chiaro e di Facile Lettura】 Con una chiarezza visiva senza precedenti che raggiunge i 331 ppi, l'ampio schermo da 1,45 pollici del tracker di attività Amazfit GTR 3 Pro ti mostra esattamente quello che vuoi, quando lo vuoi ed è visibile anche sotto la luce del sole. Il display AMOLED ultra HD vanta un rapporto schermo-corpo del 70,6%, che è tra i più alti per gli smartwatch rotondi attualmente disponibili.
- 【Ascolta la Tua Musica e Ricevi Chiamate Bluetooth】 Quando sei fuori a fare una passeggiata, ad allenarti o a vedere gli amici, puoi lasciare il telefono in tasca. Tramite la connessione Bluetooth al telefono, l'orologio intelligente Amazfit GTR 3 Pro può ricevere telefonate ed essere utilizzato anche per controllare facilmente la musica sul telefono. Puoi persino memorizzare fino a 470 brani sull'orologio per una riproduzione musicale indipendente.
Offerta Amazfit T-Rex Pro Smartwatch Orologio Intelligente, Impermeabile 10 ATM, 100 Modalità Sportive, GPS, SpO2, Cardiofrequenzimetro, Monitor del Sonno, Contapassi, AMOLED da 1,3", Uomo, Donna - [Impermeabile fino a 10 ATM]: Con un grado di 10 ATM, l'orologio sportivo Amazfit T-Rex Pro è resistente all'acqua fino a una profondità di 100 metri e può accompagnarti mentre navighi, nuoti o esplori insieme il misterioso mondo sottomarino.
- [Oltre 100 modalità sportive]: L'orologio sportivo Amazfit T-Rex Pro offre oltre 100 modalità sportive e può essere utilizzato per monitorare dati critici come frequenza cardiaca durante l'allenamento, distanza percorsa, velocità di movimento e calorie bruciate in tempo reale per la maggior parte delle modalità sportive, per aiutarti a monitorare e migliorare la tua prestazione atletica.
- [Durata della batteria ultra lunga di 18 giorni]: Quando è completamente carico, puoi rilassarti e goderti fino a 18 giorni di attività e progredire con un utilizzo normale, o fino a 9 giorni con un utilizzo intenso, o il tempo di lavoro continuo del GPS: fino a 40 ore. Una carica per l'accompagnamento di Amazfit T Rex Pro di 18 giorni.
- [Resistenza dall'interno verso l'esterno]: Amazfit T-Rex Pro è dotato di uno schermo a colori AMOLED HD da 1,3 pollici sempre attivo. La lunetta esterna subisce un processo di spruzzatura di metallo, che esalta le ricche trame del corpo dell'orologio leggero da 60 g. E un cinturino in silicone delicato sulla pelle ha un design traspirante per garantire che rimanga asciutto e comodo.
- [Il tuo assistente personale definitivo]: Lo smartwatch Amazfit T-Rex Pro ti avvisa di eventuali messaggi di testo o chiamate in arrivo, allarmi ed eventi programmati, per evitare di perdere informazioni importanti. Può anche controllare facilmente la riproduzione musicale dal tuo telefono cellulare tramite Bluetooth, in modo che tu possa goderti le tue playlist preferite in movimento.
Quando è uscito, Sony smartwatch 1 ha affascinato tanto il pubblico quanto gli addetti ai lavori, inclusi i recensori.
Un orologio intelligente e touch di piccole dimensioni col quale poter controllare a distanza il proprio smartphone Android (non soltanto a marchio Sony). Una gran bella novità, quattro anni fa, anche se già, all’epoca, Sony Ericsson LiveView funzionava per lo stesso scopo.
Il primo Sony Smartwatch, evoluzione del LiveView, ha segnato una svolta nel mercato degli orologi intelligenti.
Questo dispositivo rappresenta un’estensione del telefono col quale si collega tramite Bluetooth, dopo aver installato il sistema operativo per indossabili di Google, Android Wear.
Grazie alla connessione con lo smartphone, lo smartwatch Sony mostra al polso notifiche dei social e degli sms ricevuti, aggiornamenti, notizie e tweet sul suo piccolo display touch i cui comandi sono semplici da gestire.
Il primo modello è stato un esperimento che, con quelli successivi, è stato ampiamente perfezionato: il Sony smartwatch 1 aveva ancora dei limiti, nel 2012, come quello di non rispondere velocemente ai comandi touch, di non risultare sempre attivo o di essere impossibilitato ad effettuare diverse operazioni senza il supporto dello smartphone.
Col tempo e con l’avanzare della tecnologia (anche Bluetooth) lo smartwatch Sony, come tutti gli altri, è riuscito a raggiungere un livello di usabilità più elevato diventando, finalmente, un indossabile apprezzato dalla massa di utenti.
Le caratteristiche dei 3 modelli smartwatch Sony: prezzo ed offerte
Smartwatch Sony 1
Dopo questo primo esemplare, sono stati altri i modelli di smartwatch Sony usciti negli anni successivi, con funzionalità ogni volta diverse e sempre più perfezionati e venduti.
Il display OLED antigraffio multi-touch a colori è da 1,3 pollici con risoluzione 128 x 128 pixel. Gestisce le chiamate, è dotato di lettore musicale, calendario, meteo ed è certificato IP54 contro polvere e spruzzi/gocce: viene alimentato da una batteria al litio da 110 mAh sostituibile.
Un’App preziosa da segnalare in ambito sportivo è Endomondo, utile per qualsiasi sport, che permette di visualizzare il battito cardiaco previo abbinamento allo smartphone di una fascia cardio.
Il primo modello di Sony smartwatch si trova in vendita su Amazon al prezzo di 88 euro.
Uscito in Italia nel mese di settembre 2013, Sony smartwatch 2 è stato il sogno indossabile di molti ed anche uno degli orologi intelligenti più venduti.
Un design molto apprezzato (primo fra tutti il display da 1,6 pollici Trans-Reflective che mostra sempre l’ora anche quando non è attivo), funzionalità uniche, un’autonomia fino a 3 giorni di utilizzo, resistenza all’acqua IP57, con interfaccia Bluetooth, compatibile con Android 4.0 e con vari cinturini colorati intercambiabili per il massimo della versatilità.
- High-risposta, alta trasparenza e elevata protezione.
- Tecnologia di auto-riparazione, flessibile, resistente, non ingiallisce.
- Protezione da alle macchie e le impronte digitali.
- Facile da installare, perfetta vestibilita, nessuna bolla.
- Protezione duratura contro i graffi. Senza residui appiccicosi quando viene rimosso.
- Si prega di notare che questa protezioni schermo è realizzata in plastica flessibile ed è intenzionalmente resa più piccola dello schermo per l'installazione.
- La trasparenza al 99% preserva la luminosità e la definizione dello schermo originale.
- La durezza 4H protegge lo schermo dai graffi quotidiani, dai graffi e dai normali segni di usura.
- La tecnologia autorigenerante consente alla pellicola di riprendersi da piccoli graffi in 48 ore.
- Senza bolle, senza impronte digitali, resistente alla polvere. Nessun residuo appiccicoso una volta rimosso.
Unica pecca, giustificabile tre anni fa, l’assenza di Wi-Fi e UMTS.
Oggi, viene venduto su Amazon al prezzo abbordabile di circa 84 euro.
Smartwatch Sony 3
Arriviamo al più richiesto ed avanzato del momento, il Sony smartwatch 3 SWR50, commercializzato in Italia nel mese di febbraio 2015, considerato tra i migliori di fascia alta ed oggi in offerta su Amazon a circa 143 euro.
Si tratta di uno dei pochi smartwatch sul mercato dotato di un GPS integrato indipendente da quello dello smartphone cui viene connesso. E’ il sogno di ogni sportivo perché questa caratteristica permette l’uso indipendente dal telefono durante il workout: in due parole, non è necessario portare con sé lo smartphone e state sicuri che la misurazione delle distanze risulterà precisa a differenza di altri smartwatch in commercio.
Offerta- Tracciamento del percorso GPS: la nuovissima funzione Route Workout dell’orologio fitness ti consente di importare percorsi di allenamento in formato GPX dal tuo smartphone all'orologio, e sincornizzarli sulla tua mappa di allenamento.¹ ²
- Batteria a lunga durata: dai il massimo sapendo che il tuo orologio cardiofrequenzimetro da polso può sempre tenere il tuo passo, grazie grazie alla migliore capacità di batteria della serie Galaxy Wearable.³ ⁴
- Sensore bioattivo: il potente sensore bioattivo dello smartwatch Android Samsung 3 in 1 controlla tre sensori di salute, monitora la frequenza cardiaca e controlla la salute cardiovascolare per rilevare frequenze cardiache e pressioni sanguigne insolite.⁵ ⁶ ⁷ ⁸ ⁹ ¹⁰ ¹¹ ¹²
- Monitoraggio del sonno: la nostra tecnologia dello smartwatch fitness tracker di monitoraggio tiene traccia delle fasi del sonno, per aiutarti a creare abitudini più sane e per identificare il tuo tipo di sonno.¹³ ¹⁴ ¹⁵ ¹⁶ ¹⁷
- Smartwatch resistente: il display frontale è ora 2 volte più resistente grazie al display in cristallo di zaffiro. Anche l’aspetto è indistruttibile, con la cassa in Titanio Nero o Grigio per resistere a qualunque colpo.¹⁸ ¹⁹ ²⁰ ²¹
- 【Libera le tue Mani con Alexa e l'assistente Vocale Offline】 Imposta facilmente un allarme, fai una domanda, ottieni una traduzione e altro ancora con Alexa, integrato nello smartwatch Amazfit GTR 3 Pro. Se sei fuori e non hai accesso a Internet, lo smartwatch ha anche un assistente vocale offline per eseguire operazioni come attivare una modalità sportiva o aprire una funzione di misurazione della salute tramite comando vocale.
- 【Un Partner di Fitness con Oltre 150 Modalità Sportive】 Che tu sia un giocatore di squadra o che tu preferisca concentrarti sull'allenamento da solo, l'orologio sportivo Amazfit GTR 3 Pro è l'ultimo smartwatch sportivo facile da usare. Con oltre 150 modalità sportive integrate per adattarsi alla tua scelta di attività, l'orologio può monitorare metriche come frequenza cardiaca, calorie bruciate e altro.
- 【GPS ad Alta Precisione e Resistenza All'acqua 5 ATM】 L'orologio sportivo Amazfit GTR 3 Pro ha un altimetro barometrico integrato per aiutarti a tenere d'occhio l'altitudine e la pressione atmosferica delle tue attività all'aperto e supporta i sistemi di navigazione satellitare GPS, GLONASS, Galileo, BDS e QZSS per tracciare con precisione il tuo percorso. E ha anche raggiunto un grado di impermeabilità di 5 ATM, così puoi goderti il mare o fare un tuffo in piscina senza preoccupazioni.
- 【Display AMOLED Ultra HD Chiaro e di Facile Lettura】 Con una chiarezza visiva senza precedenti che raggiunge i 331 ppi, l'ampio schermo da 1,45 pollici del tracker di attività Amazfit GTR 3 Pro ti mostra esattamente quello che vuoi, quando lo vuoi ed è visibile anche sotto la luce del sole. Il display AMOLED ultra HD vanta un rapporto schermo-corpo del 70,6%, che è tra i più alti per gli smartwatch rotondi attualmente disponibili.
- 【Ascolta la Tua Musica e Ricevi Chiamate Bluetooth】 Quando sei fuori a fare una passeggiata, ad allenarti o a vedere gli amici, puoi lasciare il telefono in tasca. Tramite la connessione Bluetooth al telefono, l'orologio intelligente Amazfit GTR 3 Pro può ricevere telefonate ed essere utilizzato anche per controllare facilmente la musica sul telefono. Puoi persino memorizzare fino a 470 brani sull'orologio per una riproduzione musicale indipendente.
Lo smartwatch Sony 3 ha un display LCD da 1,6 pollici con risoluzione 320 x 320 pixel ed integra un microfono che permette i comandi vocali.
E’ dotato di un processore Snapdragon 420 quad core con frequenza a 1.2 GHz, supportato da 512 MB di RAM e 4 GB di storage. E’ resistente all’acqua ed alla polvere (certificato IP68), l’autonomia è di circa 2 giorni ed ha il supporto alla connettività di Bluetooth, Wi-Fi ed NFC.
E’ abbinabile a tutti gli smartphone Android dalla versione 4.3 in poi ed è stato il primo orologio intelligente Sony a montare Android Wear con tutti i vantaggi che ne derivano in termini di App offerte.
Gradita la presenza di accelerometro, magnetometro, giroscopio, GPS e microfono.
Sony smartwatch 3 è stato presentato all’IFA 2014 in tandem con Sony Smartband Talk (indossabile ibrido del tipo Samsung Gear Fit), braccialetto che monitora l’attività fisica, dotato di accelerometro e altimetro, in grado di effettuare chiamate rapide e di usare il microfono abbinandolo allo smartphone.
Indiscrezioni su Smartwatch Sony 4
Il prossimo Sony Smartwatch 4 dovrebbe mantenere il display quadrato e le stesse dimensioni, ma probabilmente cambieranno spessore e peso, capacità della batteria a tutto vantaggio del risparmio energetico, con la possibilità di abbinarlo ad una linea completa di accessori per ampliare le sue funzionalità (smartband, cinturini smart, sensori, ecc.).
Come lo smartwatch Sony 3, il suo erede dovrebbe consentire l’uso di cuffie Bluetooth sport, sfrutterà un sistema di GPS stand-alone, dovrebbe prevedere i pagamenti contactless tramite NFC ed integrare la chiamata o videochiamata in totale autonomia ed indipendenza dal supporto dello smartphone.