Nel 2012 è stato lanciato al CES di Las Vegas il primo smartwatch Sony, l’orologio intelligente che ha attirato la curiosità ma anche l’interesse di tutti gli appassionati di tecnologia.
Bisogna riconoscere che il colosso giapponese è stato uno dei primi brand a credere fortemente nel settore degli indossabili e, dopo l’uscita del numero 3, si attende con ansia l’uscita del quarto modello che ispira, da qualche mese, diversi rumors.
Offerta- Funzione Chiamate: Questo orologio dispone di microfono e altoparlante, che consentono di effettuare o ricevere chiamate dopo aver collegato il telefono cellulare tramite l'APP. Quando ne hai bisogno, puoi rispondere o effettuare chiamate direttamente attraverso l'orologio senza togliere il telefono cellulare
- Monitoraggio dell'esercizio fisico e della salute: KM13 fornisce 8 modalità di esercizio giornaliere per soddisfare le tue esigenze quotidiane di fitness. Può registrare la frequenza cardiaca, il chilometraggio, le calorie, i minuti di attività e altri dati in tempo reale, in modo da poter regolare il ritmo dell'esercizio in modo tempestivo
- Funzioni potenti e notifiche intelligenti: KM13 ha molte funzioni pratiche, tra cui messaggi SMS e APP (Twitter, Facebook, Messenger, Viber...), controllo multimediale, regolazione della luminosità, visualizzazione meteo, controllo della fotocamera, promemoria di seduta lunga, allarme, cronometro e ricerca del telefono cellulare
- Contatto SOS Emergency: KM13 può impostare contatti di emergenza e, quando necessario, è possibile contattare direttamente e cercare aiuto attraverso il proprio orologio
- Misuratore della frequenza cardiaca e dell'ossigeno nel sangue 24/7: KM13 supporta il monitoraggio dinamico in tempo reale della frequenza cardiaca, dell'ossigeno nel sangue e della pressione sanguigna, in modo da poter comprendere meglio la vostra condizione fisica
Offerta- Comunica più liberamente: Questo smartwatch uomo è dotato di microfono integrato e altoparlanti HD, che ti consentono di effettuare e ricevere chiamate e interagire con il tuo assistente vocale direttamente dal tuo polso. Ciò consente di mantenere la comunicazione anche durante l'esercizio o altre attività. Lo smartwatch può anche ricevere notifiche da app come Whatsapp, Facebook, SMS, ecc. Alza semplicemente il polso per visualizzare i messaggi, assicurandoti di non perdere nulla di importante.
- Touchscreen a colori da 1,85 pollici, stile personalizzato: Questo orologio smartwatch uomo utilizza un ampio schermo da 1,85 pollici, con un campo visivo più ampio e una visualizzazione delle immagini più chiara. Dispone inoltre di 4 livelli di luminosità ed è chiaramente visibile alla luce del sole. L'orologio offre anche oltre 100 quadranti online e puoi persino importare foto nell'orologio digitale per adattarle perfettamente al tuo stile, permettendoti di vivere un'esperienza più elegante.
- Esercitati come desideri: Questo smartwatch donna ha 113 modalità di allenamento, che coprono quasi tutti i diversi tipi di esercizio, tra cui corsa, yoga, calcio, ciclismo, ecc. Registrerà i dati di allenamento per soddisfare le tue esigenze di allenamento. Questo orologio smartwatch donna ha anche un grado di resistenza all'acqua IP68. Non devi preoccuparti che il sudore o la pioggia danneggino il tuo watch. L’unica cosa che devi fare è goderti il tuo allenamento senza preoccupazioni.
- Esercitati come desideri: Questo smartwatch donna ha 113 modalità di allenamento, che coprono quasi tutti i diversi tipi di esercizio, tra cui corsa, yoga, calcio, ciclismo, ecc. Registrerà i dati di allenamento per soddisfare le tue esigenze di allenamento. Questo orologio smartwatch donna ha anche un grado di resistenza all'acqua IP68. Non devi preoccuparti che il sudore o la pioggia danneggino il tuo watch. L’unica cosa che devi fare è goderti il tuo allenamento senza preoccupazioni.
- Controlli intelligenti per musica e fotocamera: Il nostro smartwatch offre funzionalità di riproduzione musicale. Puoi controllare facilmente il tuo orologio per cambiare brano e regolare il volume, permettendoti di ascoltare la musica mentre ti alleni. Inoltre, supporta la funzione di controllo remoto della fotocamera . Con un semplice gesto della mano, puoi controllare a distanza il tuo telefono per scattare foto, permettendoti di catturare ogni momento indimenticabile durante il tuo viaggio.
- Assistente di vita intelligente: Questo orologio intelligente è compatibile con smartphone con iOS 9.0+, Android 6.0+ e versioni successive e offre anche molte altre funzioni pratiche (come sveglia, assistente vocale, cronometro, registrazione, ecc.) da provare; Inoltre, questo smartwatch è dotato di un cavo di ricarica magnetico, che può essere utilizzato per 5-7 giorni dopo la ricarica per 2 ore.Il tempo di standby è di circa 30 giorni, il che è molto conveniente per viaggi di lavoro o viaggi.
Quando è uscito, Sony smartwatch 1 ha affascinato tanto il pubblico quanto gli addetti ai lavori, inclusi i recensori.
Un orologio intelligente e touch di piccole dimensioni col quale poter controllare a distanza il proprio smartphone Android (non soltanto a marchio Sony). Una gran bella novità, quattro anni fa, anche se già, all’epoca, Sony Ericsson LiveView funzionava per lo stesso scopo.
Il primo Sony Smartwatch, evoluzione del LiveView, ha segnato una svolta nel mercato degli orologi intelligenti.
Questo dispositivo rappresenta un’estensione del telefono col quale si collega tramite Bluetooth, dopo aver installato il sistema operativo per indossabili di Google, Android Wear.
Grazie alla connessione con lo smartphone, lo smartwatch Sony mostra al polso notifiche dei social e degli sms ricevuti, aggiornamenti, notizie e tweet sul suo piccolo display touch i cui comandi sono semplici da gestire.
Il primo modello è stato un esperimento che, con quelli successivi, è stato ampiamente perfezionato: il Sony smartwatch 1 aveva ancora dei limiti, nel 2012, come quello di non rispondere velocemente ai comandi touch, di non risultare sempre attivo o di essere impossibilitato ad effettuare diverse operazioni senza il supporto dello smartphone.
Col tempo e con l’avanzare della tecnologia (anche Bluetooth) lo smartwatch Sony, come tutti gli altri, è riuscito a raggiungere un livello di usabilità più elevato diventando, finalmente, un indossabile apprezzato dalla massa di utenti.
Le caratteristiche dei 3 modelli smartwatch Sony: prezzo ed offerte
Smartwatch Sony 1
Dopo questo primo esemplare, sono stati altri i modelli di smartwatch Sony usciti negli anni successivi, con funzionalità ogni volta diverse e sempre più perfezionati e venduti.
Il display OLED antigraffio multi-touch a colori è da 1,3 pollici con risoluzione 128 x 128 pixel. Gestisce le chiamate, è dotato di lettore musicale, calendario, meteo ed è certificato IP54 contro polvere e spruzzi/gocce: viene alimentato da una batteria al litio da 110 mAh sostituibile.
Un’App preziosa da segnalare in ambito sportivo è Endomondo, utile per qualsiasi sport, che permette di visualizzare il battito cardiaco previo abbinamento allo smartphone di una fascia cardio.
Il primo modello di Sony smartwatch si trova in vendita su Amazon al prezzo di 88 euro.
Uscito in Italia nel mese di settembre 2013, Sony smartwatch 2 è stato il sogno indossabile di molti ed anche uno degli orologi intelligenti più venduti.
Un design molto apprezzato (primo fra tutti il display da 1,6 pollici Trans-Reflective che mostra sempre l’ora anche quando non è attivo), funzionalità uniche, un’autonomia fino a 3 giorni di utilizzo, resistenza all’acqua IP57, con interfaccia Bluetooth, compatibile con Android 4.0 e con vari cinturini colorati intercambiabili per il massimo della versatilità.
- AHB412033PS
- Tecnologia: Li-Polymer
- Peso lordo: 29.5g
- Capacità: 180mAh
- Potenza: 0.67Wh
- 4 x Sony Smartwatch 2 Pellicola Protettiva Antiriflesso
- Taglio perfetto allo schermo del Sony Smartwatch 2
- Rimovibile dal Suo Sony Smartwatch 2 privo di residui
- Pellicola protettiva per il Sony Smartwatch 2 composta da tre strati
- Inoltre, 4 panni di pulizia in omaggio!
Unica pecca, giustificabile tre anni fa, l’assenza di Wi-Fi e UMTS.
Oggi, viene venduto su Amazon al prezzo abbordabile di circa 84 euro.
Smartwatch Sony 3
Arriviamo al più richiesto ed avanzato del momento, il Sony smartwatch 3 SWR50, commercializzato in Italia nel mese di febbraio 2015, considerato tra i migliori di fascia alta ed oggi in offerta su Amazon a circa 143 euro.
Si tratta di uno dei pochi smartwatch sul mercato dotato di un GPS integrato indipendente da quello dello smartphone cui viene connesso. E’ il sogno di ogni sportivo perché questa caratteristica permette l’uso indipendente dal telefono durante il workout: in due parole, non è necessario portare con sé lo smartphone e state sicuri che la misurazione delle distanze risulterà precisa a differenza di altri smartwatch in commercio.
- NOTA: La pellicola protettiva è stata volutamente progettata più piccola del display, poiché lo schermo presenta una curvatura sui bordi.
- [Su misura] Tagli su misura accurati, ritagli precisi in corrispondenza di fotocamere e sensori e un'adesione ottimale ai bordi sono garantiti, compatibile con Sony Smartwatch 3 SWR50
- [Elevata Trasparenza] La superficie trasparente e cristallina non interferisce con la nitidezza dello schermo, lasciando i colori inalterati nella loro autenticità
- [Protezione antigraffio] La protezione per lo schermo offre un'affidabile protezione quotidiana contro sporco, abrasioni e graffi leggeri
- [Compatibilitá con le funzioni Touch] La pellicola schermo non interferisce con le funzioni touch e con la sensibilità tattile originale del tuo dispositivo, compatibile con Sony Smartwatch 3 SWR50
- Batteria ricaricabile per smartwatch, bracciale fitness | Ogni cella della batteria è testata
- Sostituisce Sony 1588-0911, 1288-9079, GB-S10, GB-S10-353235-0100
- Batteria compatibile ad alta potenza | Capacità: 430 mAh | Tensione: 3,7 V | Energia: 1,59 Wh | Tipo di cella: Li-Poly
- Conforme alle norme di legge | Protezione da cortocircuito, surriscaldamento e sovratensione
- Contenuto della spedizione: 1x batteria di ricambio | Accessori di vhbw
Lo smartwatch Sony 3 ha un display LCD da 1,6 pollici con risoluzione 320 x 320 pixel ed integra un microfono che permette i comandi vocali.
E’ dotato di un processore Snapdragon 420 quad core con frequenza a 1.2 GHz, supportato da 512 MB di RAM e 4 GB di storage. E’ resistente all’acqua ed alla polvere (certificato IP68), l’autonomia è di circa 2 giorni ed ha il supporto alla connettività di Bluetooth, Wi-Fi ed NFC.
E’ abbinabile a tutti gli smartphone Android dalla versione 4.3 in poi ed è stato il primo orologio intelligente Sony a montare Android Wear con tutti i vantaggi che ne derivano in termini di App offerte.
Gradita la presenza di accelerometro, magnetometro, giroscopio, GPS e microfono.
Sony smartwatch 3 è stato presentato all’IFA 2014 in tandem con Sony Smartband Talk (indossabile ibrido del tipo Samsung Gear Fit), braccialetto che monitora l’attività fisica, dotato di accelerometro e altimetro, in grado di effettuare chiamate rapide e di usare il microfono abbinandolo allo smartphone.
Indiscrezioni su Smartwatch Sony 4
Il prossimo Sony Smartwatch 4 dovrebbe mantenere il display quadrato e le stesse dimensioni, ma probabilmente cambieranno spessore e peso, capacità della batteria a tutto vantaggio del risparmio energetico, con la possibilità di abbinarlo ad una linea completa di accessori per ampliare le sue funzionalità (smartband, cinturini smart, sensori, ecc.).
Come lo smartwatch Sony 3, il suo erede dovrebbe consentire l’uso di cuffie Bluetooth sport, sfrutterà un sistema di GPS stand-alone, dovrebbe prevedere i pagamenti contactless tramite NFC ed integrare la chiamata o videochiamata in totale autonomia ed indipendenza dal supporto dello smartphone.